È compito e responsabilità delle struttura valutare le situazioni in cui l’uso della mascherina e le misure di igiene accresciuta sono indicate, conformemente all’analisi del rischio residuo di contagio all’interno della struttura, mantenendo un equilibrio tra protezione e qualità di vita del personale e dei bambini, rispettivamente dei giovani.
Evidenziamo che in caso di situazioni particolari inerenti bambini, giovani o personale vulnerabili è di competenza della struttura disporre ed adottare eventuali misure di protezione individuali e collettive.
In caso di contagi e focolai si suggerisce di riferirsi all’ultimo piano di protezione in vigore nelle vostre strutture per adottare le misure che si ritengono più opportune in funzione della specifica situazione.
In caso di sintomi, si è invitati a sottoporsi al test rapido e/o tampone PCR, disponibile gratuitamente presso le farmacie o dal proprio curante.
4.04.2022