Resoconto 2019

Download
Consuntivo attività 2019 Giovanimazione
consuntivo di attività 2019.pdf
Documento Adobe Acrobat 632.2 KB

In breve

Collaborazione con l'Ufficio Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani

abbiamo collaborato con l'UFaG che si occupa del riconoscimento e del sostegno dei Centri Giovani e dei progetti che ottemperano a quanto richiesto dalla "legge giovani"


Partecipazione attiva alla Piattaforma

abbiamo partecipato al Progetto di aggiornamento e rafforzamento delle politiche giovanili cercando anche di essere sempre al centro del dibattito su quel che concerne le politiche giovanili e l’animazione socioculturale

 

 

  • Ricerca documenti per elaborazione mansionario
  • Proposta traduzione in italiano, e contatti con DOJ/AFAJ, per pubblicazione documento “Basi di riflessione per i responsabili e i professionisti”
  • Proposta appello “6 PER I GIOVANI?”

 

 



APPELLO “6 PER I GIOVANI?”

Vorremmo sempre più essere una voce autorevole e riconosciuta.  Un interlocutore per tutto ciò che concerne le politiche giovanili e l'animazione socioculturale. Vorremmo tenere accesa l'attenzione su questi temi.


COLLABORAZIONE A MOMENTI DI SCAMBIO/FORMAZIONESEMINARI/WORKSHOP

Creiamo momenti di formazione e di scambio tra professionisti dell'animazione socioculturale per una crescita condivisa e un linguaggio comune


Simposio sul futuro dell’ASC

l'Associazione, tramite la sua rappresentante F. Machado, ha preso parte all’organizzazione del “Simposio sul futuro dell’ASC” di Olten in cui ha anche tenuto un intervento di apertura. In quel frangente, è stato mostrato il video promozionale del sondaggio che L. Collura ha contribuito a realizzare, e C. Monachesi Schneider ha presentato l’esperienza ticinese al workshop di approfondimento relativo all’animazione socioculturale nei contesti rurali.

Team analisi empirica asc dell'infanzia e della gioventù in Svizzera