Molti animatori socioculturali in ambito giovanile si chiedono come continuare il loro lavoro nelle condizioni attuali. Il DOJ/AFAJ ha tradotto su richiesta di Giovanimazione,per gli animatori socioculturali in ambito giovanile un testo di Renato Hüppi, responsabile di OJA (Lavoro socioculturale in ambito giovanile) Oerlikon e membro del gruppo di lavoro Digital Media del DOJ. Qui puoi cliccare per leggere il documento e scaricare il pdf
Un team della FHS di San Gallo1 ha svolto una ricerca finanziata dal Fondo nazionale svizzero riguardante il lavoro in ambito aperto con bambini e giovani. Lo scopo del pro-getto era comprendere l’agire quotidiano dell’animatore/dell’animatrice nei diversi centri giovanili svizzeri.
leggere oppure scaricare il testo in pdf qua sotto
Revisione totale della legge sulle attività giovanili: messaggio approvato
Berna, 17.09.2010 - Il Consiglio federale ha approvato il messaggio concernente la legge sulla promozione delle attività extrascolastiche di fanciulli e giovani LPAG. La nuova legge sostituisce quella vigente che non è più al passo con i tempi. Con la LPAG la Confederazione intende promuovere maggiormente le attività extrascolastiche destinate a bambini e giovani aperte e innovative, impiegare in modo più mirato i mezzi finanziari a disposizione, sostenere i Cantoni nella messa a punto e nello sviluppo delle loro politiche dell’infanzia e dellagioventù e potenziare la collaborazione con gli attori del settore.