Progetto di aggiornamento e rafforzamento delle politiche giovanili a fronte dei bisogni emergenti delle nuove generazioni

Il Cantone Ticino, con il sostegno finanziario dell'Ufficio federale delle assicurazioni sociali (art. 26 della LPAG), ha avviato un progetto con l'obiettivo di rafforzare le politiche giovanili attraverso una maggiore informazione, partecipazione e coinvolgimento dei giovani, delle famiglie, delle associazioni, dei media e degli enti pubblici. Il progetto si sviluppa tra il 2017 e 2019 ed è costruito in collaborazione con la piattaforma delle politiche giovanili.

Giovanimazione collabora al progetto.


La Fondazione Amilcare in collaborazione con l’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (Ufag - DSS) e la Piattaforma cantonale delle politiche giovanili, la Città di Lugano e
il Servizio di prossimità, la SUPSI e l’associazione Integras 

ORGANIZZA IL CONVEGNO INTERNAZIONALE 
“Oltre le mura, manteniamo il legame con i giovani”
come combinare protezione e autodeterminazione?

Lugano, Palazzo dei Congressi, 11 e 12 ottobre 2018
con traduzione simultanea in francese e tedesco

 

Il convegno vuole essere l’occasione per presentare un concetto innovativo di protezione, basato sulla continuità relazionale, l’ascolto e la presa a carico individualizzata. Non sono le mura che proteggono, ma la relazione. Questo cambiamento di paradigma prevede un lavoro educativo e di accompagnamento fondato sulla partecipazione diretta dei giovani e delle loro famiglie nelle decisioni che concernono la loro vita. I giovani sono competenti, bisogna ascoltarli e rimanere in relazione con loro, senza giudizi e pregiudizi.


Progetti

Cani, amici ma non solo

Progetto promosso dall'UFaG e Giovanimazione e realizzato al centro giovani di Losone.

Il progetto viene proposto a tutti i centri giovani interessati. Sotto in allegato la documentazione per chi fosse interessato.

 

Download
cani, amici ma non solo
documento esplicativo
progetto cane 2018.pdf
Documento Adobe Acrobat 409.4 KB